Wikipedia

Wikipedia:Novità

Su questa pagina i wikipediani possono indicare le voci, fra quelle create più di recente, o pesantemente modificate, che a loro parere meritano di essere inserite nella homepage di it.wiki nella sezione "Novità da Wikipedia".

Indice

  • 1 Segnalazioni
  • 2 Novità attuali
  • 3 Proposte per la prossima settimana
    • 3.1 Voci nuove
    • 3.2 Voci modificate di recente
  • 4 Note
  • 5 Pagine correlate

SegnalazioniModifica

Queste segnalazioni (che affiancano quelle relative alle Voci in vetrina e alle voci più curiose, cui è dedicata la sezione Lo sapevi che) consentono di rinfrescare più agevolmente e con un giudizio il più possibile collettivo la rubrica delle Novità da Wikipedia, che viene rinnovata, per l'appunto, ogni settimana[1], con l'intento di presentare le voci di nuova pubblicazione relative ai più diversi argomenti.

Poiché l'inserimento in pagina principale garantisce una notevole visibilità, le voci non dovranno essere carenti di requisiti fondamentali: ad esempio, dovranno essere scritte con prosa corretta ed essere dotate di un apparato di fonti affidabili. Meglio inoltre evitare abbozzi e voci molto brevi; l'elenco delle nuove pagine permette di filtrare per dimensione minima (impostare almeno qualche migliaio di byte).

I wikipediani sono ovviamente liberi, oltre che di segnalare le voci in questa pagina, di immetterle direttamente nei template: template settimanale delle voci nuove e template settimanale delle voci modificate, avendo cura (in questo caso) di mantenerne la struttura. Il template, infatti, consente la visualizzazione, in alternanza tra loro, di un po' di voci per volta; per convenzione si fanno gruppi di circa 6 voci, fino a un massimo indicativo di 24 totali per template[2].

L'ultimo che passa, verso domenica sera, si ricordi di creare il template settimanale delle voci nuove. Grazie.


L'ultimo che passa, verso domenica sera, si ricordi di creare il template settimanale delle voci modificate. Grazie.


Novità attualiModifica

Queste sono le voci attualmente mostrate in pagina principale. In entrambi i casi compare una sola riga alla volta, in modo casuale.

Voci nuove
  • Martello di Lucerna · Anita DeFrantz · Edmond Modeste Lescarbault · Miniatura merovingia · Rinascimento dei dinosauri · Diavolo nel cristianesimo
  • Collezione di Ottavio Costa · Ormisda V · Igiene anale · Annessione della Crimea all'Impero russo · Luca di Esztergom · Parco nazionale di Dibru-Saikhowa
  • Ahmad Ali Khan di Malerkotla · Gemini Rights · Michele Panareto · Andrea Pacini · Emma Eva Giardina Cassella · Miniatura ottoniana
  • Chiesa di San Nicola · Simon Després · Vacuum bed · Torre Marica · Manipur · Crawford Barton
Voci modificate di recente
  • Ellen Mirojnick · Pietro Marchi · 594913 ꞌAylóꞌchaxnim · Gediminas · Stefano III d'Ungheria · Bahram III
  • Parco nazionale di Namdapha · Sialia · Andrejs Rubins · Alessandro II di Scozia · Torre Piccolomini · Above Suspicion
  • Ubisoft · Andrea Emiliani · La scarpetta di vetro · Ivan Savvidis · Aleksandr Kozlov (calciatore) · Yazdgard III
  • Musei Capitolini · Partition (singolo) · Lucio Battisti · Ladislao II d'Ungheria · Collegi elettorali della Camera dei deputati del 2020 · Marco Rosa

Proposte per la prossima settimanaModifica

Voci nuoveModifica

Inserisci qui le voci realizzate o completate di recente (all'incirca nella settimana in corso). Per favore inserisci le tue proposte in fondo alla lista:

  1. Area archeologica di Rio Tavana
  2. Cappella di Sant'Adalberto
  3. Boni (cognome)
  4. Vivaldi (cognome)
  5. Battaglia di Tuyutí
  6. Prima guerra franco-malgascia
  7. Parco nazionale di Kanger Ghati
  8. Chiesa della Madonna della Torricella
  9. Chiesa della Beata Maria Vergine del Rosario
  10. Tomo Hafner
  11. Storia dell'Ungheria pre-magiara
  12. Cronaca Sovversiva
  13. René de Marmande
  14. Lista di quartieri italoamericani negli Stati Uniti
  15. John McCrea
  16. She Will
  17. Rogers Cup 2022 - Qualificazioni singolare femminile
  18. Joshua Rawlins
  19. ...

Voci modificate di recenteModifica

Inserisci qui le voci sostanzialmente modificate di recente (all'incirca nella settimana in corso). Per favore inserisci le tue proposte in fondo alla lista:

  1. Hiroshi Tada
  2. Parco nazionale di Valmiki
  3. Halo 4: Forward Unto Dawn
  4. Grassi (cognome)
  5. Maria di Coucy
  6. Parco nazionale di Indravati
  7. Vologase I
  8. Stefano IV d'Ungheria
  9. Volleyball Casalmaggiore 2021-2022
  10. Collegio elettorale di Salò
  11. Mi gente
  12. Bucorvus abyssinicus
  13. Allegiant Stadium
  14. Club Calcio Catania 1950-1951
  15. Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan
  16. Slackware
  17. Tim Summer Hits
  18. Gruppo Wagner
  19. ...

NoteModifica

  1. ^ Ciascuno dei template settimanali copre l'arco temporale che va dal lunedì alle 02:00 CEST (00:00 UTC) alla medesima ora del lunedì successivo.
  2. ^ Se non hai idea di come la cosa funzioni, puoi limitarti alla segnalazione su questa pagina: la tua segnalazione verrà comunque presa in considerazione e inserita in uno dei template settimanali.

Pagine correlateModifica

  • Template:Pagina principale/Novità: la rubrica attualmente pubblicata
  • Template:Pagina principale/Novità/2022/32: template delle voci nuove relativo alla settimana corrente
  • Template:Pagina principale/Novità/2022/33: template delle voci nuove relativo alla settimana seguente
  • Template:Pagina principale/Novità2/2022/32: template delle voci modificate relativo alla settimana corrente
  • Template:Pagina principale/Novità2/2022/33: template delle voci modificate relativo alla settimana seguente
  • Categoria:Template novità: lista dei template settimanali pubblicati
  • Wikipedia:Template della pagina principale
  • Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione: per segnalare una voce nella rubrica Lo sapevi che...
Estratto da "https://it.wikidark.org/w/index.php?title=Wikipedia:Novità&oldid=128793977"
Wikipedia dark mode